La Disfida dei Calzoni 2018 5a Edizione – Oraviaggiando Media Partner
Bari – 13 febbraio 2018 – Torna La Disfida dei Calzoni 2018, format con gara ideato dal gastronomo Sandro Romano incentrato sul Calzone di Cipolla. Tutti gli appassionati di questa specialità potranno presentare la propria versione e, come è facile imaginare, ci saranno due distinte gare: una riservata ai professionisti che dovranno rappresentare la loro città con la ricetta tradizionale, l’altra che vedrà confrontarsi i “foodlovers” dilettanti che potranno, iscrivendosi preventivamente sul sito di Eataly Bari, far degustare alle giurie le loro personali ricette di famiglia o ricette innovative.
Torna, dopo più di tre anni di pausa, “La Disfida dei calzoni di cipolla”, il format gastronomico ideato dal gastronomo Sandro Romano che mette a confronto le migliori ricette tradizionali di Puglia di questa particolare preparazione. La manifestazione quest’anno riparte con ancor più vigore ed entusiasmo e il teatro di gara è Eataly Bari.
Cos’è la disfida dei Calzoni
La Disfida dei calzoni affonda le radici nella tradizione tutta pugliese del “calzone di cipolla”, piatto tipico dalle innumerevoli declinazioni, la cui ricetta base risulterebbe ancora custodita negli statuti dell’università di Bisceglie. Nei decenni, se non nei secoli, il Calzone ha subìto tantissime interpretazioni: dal Pasticcio altamurano con il baccalà (vincitore della prima edizione) al calzone molfettese con il merluzzo, passando per l’agrodolce “U rukkele” di Gravina in Puglia, i calzoni ruvesi e bitontini ripieni di spaghetti, quelli di Acquaviva con la famosa cipolla rossa fino alla Sfegghiète di Capurso insaporito dalla “recotte ascquànde”. Il nome ideato dal gastronomo Sandro Romano a questa simpatica manifestazione, “La Disfida dei Calzoni”, come è facile immaginare, prende spunto dalla “Disfida di Barletta”, stoico scontro medioevale finito con la vittoria degli italiani. Quest’anno, in cui ricorre il 515 anniversario della Disfida più famosa, per la prima volta Eataly accoglie la disfida mangereccia proprio in concomitanza con il programma celebrativo e la rievocazione del certame cavalleresco.
Il programma della Disfida dei Calzoni 2018
A partire dalle ore 17, saranno in vendita, nelle loro ricette tradizionali, i calzoni di cipolla delle città di Bari (2 versioni), Ruvo di Puglia, Acquaviva delle Fonti e Altamura (il pasticcio).
Alle ore 18 si terrà il corso “Il calzone di cipolla tra tradizione e innovazione” aperto al pubblico previa iscrizione sul sito di Eataly Bari, nel quale i docenti Sandro Romano, Vincenzo Dambrosio, Porzia Vitali e Luca Cappelluti insegneranno la preparazione dei calzoni delle città di Altamura, Acquaviva delle Fonti e Ruvo di Puglia.
Alle ore 20 partirà “La Disfida” con due distinte gare, una riservata ai professionisti che dovranno rappresentare la loro città con la ricetta tradizionale, l’altra che vedrà confrontarsi i “foodlovers” dilettanti, i quali potranno far degustare alle giurie le loro personali ricette di famiglia o ricette innovative, iscrivendosi preventivamente sul sito di Eataly Bari.
Le giurie che decreteranno i vincitori saranno formate da:
Sandro Romano – gastronomo, Direttore Oraviaggiando.it e Corrispondente Puglia di Italia a Tavola
Michele D’Agostino – chef e Presidente dell’Unione Regionale Cuochi Puglia
Giacomo Giancaspro – docente IPPSAR Molfetta
Carlo Papagni – Chef e Team manager del Dolmen Culinary Team Bisceglie
Vincenzo Rizzi – gastronomo e giornalista del Corriere del Mezzogiorno
Marco Pascazio – chef e consulente di aziende del settore food
Ornella Mirelli – foodwriter e foodblogger Ammodomio
Antonella Millarte – giornalista e food expert, curatrice della Guida al buon gusto di Puglia e Basilicata
Michele Traversa – giornalista e Direttore LSD Magazine
Annamaria Natalicchio – giornalista Sinestesie Mediterranee
Nicola Pignataro – attore comico e direttore del teatro “Purgatorio”
Ai vincitori delle 2 categorie andrà il Trofeo realizzato in terracotta dall’artista Antonella Imbò.
La “Disfida dei calzoni di cipolla” ha il patrocinio del network Mordi la Puglia e dell’Accademia Italiana Gastronomia e Gastrosofia.
Media partners della manifestazione sono le testate Italia a Tavola, www.Oraviaggiando.it e LSD Magazine.
Programma della Disfida dei Calzoni 2018
18:00/20:00 Sala Eatinerari del gusto: Corso “I calzoni di cipolla tra tradizione e innovazione”
19:00 Inizio vendita dei calzoni di cipolla ai banchi di Eataly Bari
19:30/20:00 Centro congressi: Accredito e consegna dei calzoni e della ricetta scritta
20:30 Inizio della Disfida con la presentazione dei calzoni e degustazione da parte delle giurie
23:00 – proclamazione della classifica e premiazione dei vincitori