Ecco gli ultimi ristoranti appena visitati
Guida ristoranti, recensioni sui migliori locali in Italia
Oraviaggiando, sito web di recensioni ristoranti, è la prima guida ristoranti che offre consigli affidabili su dove mangiare bene in Italia. Oraviaggiando è un portale in cui lavorano giornalisti in grado di indicarti i migliori ristoranti italiani ordinati per categoria. Quelle che troverai nel nostro sito, infatti, sono recensioni di ristoranti altamente professionali: ogni locale da noi consigliato è stato provato da esperti della ristorazione, tutto questo per offrirti una soddisfacente esperienza di gusto durante il tuo viaggio.
Iscriviti gratuitamente!
Iscriviti gratuitamente alla nostra piattaforma, per poter ricevere sconti e commentare i ristoranti preferiti
Ultime recensioni
Cosa dicono i nostri iscritti sui ristoranti visitati
Semplicità e sostanza
Marina G.Sono tornata per la terza volta e non mi delude mai. Frittura di pesce buonissima e croccante, si sente che il pesce è fresco! Ho preso anche il panino al polpo: ragazzi, una goduria. Posto semplice, vista porticciolo turistico, prezzi onesti e servizio veloce. Non è un ristorante chic, ma se cercate roba buona e vera, è il posto giusto.
Osteria di mare autentica
Mimmo_Di_BiaseCi siamo fermati per pranzo durante una gita a Torre a Mare e abbiamo mangiato divinamente. Frittura mista croccantissima, porzioni giuste e tutto super saporito. Il banco pescheria a vista è una figata, scegli tu quello che vuoi. Un po’ di attesa nei momenti di punta, ma ne vale la pena. Ambiente spartano ma autentico. Consigliatissimo!
Semplice, onesto e gustoso
ChiaraLallaChe scoperta! Osteria vera, con piatti di mare fatti come da tradizione casalinga. Ho preso il polpo alla Luciana e la tartare di gambero rosso: pazzeschi. Il terrazzino vista mare è un plus incredibile nelle belle giornate soleggiate... sembra di stare in vacanza anche solo per un’ora. Servizio cordiale e tutto molto easy, ma si mangia davvero bene. Ci torno sicuro.
Cena memorabile presso Antica Trattoria San Lorenzo
Travellero Advice 68Serata memorabile in un locale che trasuda carattere, nel cuore del centro storico. L’accoglienza di Benedetta è stata impeccabile: attenta, sorridente e soprattutto competente. Ci ha guidati nella scelta dei piatti con consigli mirati, costruendo un percorso che si è rivelato sorprendente dall’inizio alla fine. La cucina dello Chef Simone è pura magia. Ogni piatto è un mix perfetto di tecnica e istinto, di eleganza e audacia. Il polpo al carbone con orzotto di patate alla birra ha aperto le danze con un equilibrio perfetto tra affumicato e cremosità. Il baccalà in cannellone vegetale è stato una vera scoperta, con la sua spuma delicata e lo stracchino gelatocidato di pecorino che regalava un contrasto incredibile. E poi lo spaghettone allo scoglio senza scoglio, che già dal nome incuriosisce: una vera esplosione di mare con un tocco inaspettato dato dai lamponi disidratati e dalla stracciatella di Andria. Un gioco di sapori che sembra azzardato, ma che funziona alla perfezione. Nei secondi, il piccione CBT con bottaccio di mollica di pane e cedro candito è stato un colpo al cuore, con una cottura impeccabile e un equilibrio tra dolcezza e sapidità che lascia il segno. Il civet di cinghiale con ciliegie sotto spirito e prugne selvatiche ha esaltato la profondità del sapore della carne, mentre il branzino Bloody Mare ha chiuso in bellezza con la freschezza degli agrumi e l’intensità delle erbe marine. Quello che sorprende è la capacità dello Chef di giocare con le temperature, con le consistenze, con gli ingredienti. Ogni piatto racconta una storia, sorprende e conquista. Se amate il cibo, quello vero, quello che emoziona, qui siete nel posto giusto. Grazie a Benedetta per averci accompagnati con passione e a Simone per averci fatto vivere un’esperienza che non dimenticheremo. A presto!
Ultime news ed eventi
Notizie dal blog
TUTTOFOOD 2025: la fiera internazionale del food & beverage torna a Milano dal 5 all’8 maggio
Dal 5 all’8 maggio 2025, Milano torna ad essere la capitale internazionale del settore agroalimentare con TUTTOFOOD, la fiera B2B che, ospitata nel quartiere fieristico di Rho, uno dei più grandi d’Europa, rappresenta un importante punto di riferimento per l’intero ecosistema del food & beverage; un appuntamento imperdibile per produttori, buyer, distributori e professionisti del […]
L'articolo TUTTOFOOD 2025: la fiera internazionale del food & beverage torna a Milano dal 5 all’8 maggio sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Sanzione da 100mila euro a Lavoratti 1938: Fabio Fazio si dimette
L’origine della vicenda È diventata un caso nazionale la notizia, rilanciata nei giorni scorsi da diverse testate, di una sanzione amministrativa elevata all’azienda dolciaria Lavoratti 1938, con sede a Varazze, in provincia di Savona. La società , che nel 2020 è stata rilevata anche dal conduttore televisivo Fabio Fazio, è stata oggetto di accertamenti da parte […]
L'articolo Sanzione da 100mila euro a Lavoratti 1938: Fabio Fazio si dimette sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Topi morti e cibo scaduto: laboratorio di catering chiuso dai Nas nel bolognese
Nel corso dell’ispezione, il personale del Nas ha rilevato una lunga serie di irregolarità gravi, che hanno condotto alla sospensione immediata dell’attività e al sequestro di circa 150 chili di alimenti. Con l’avvicinarsi della primavera e l’inizio del periodo più intenso per matrimoni, battesimi e altri eventi privati, i carabinieri del Nas di Bologna hanno […]
L'articolo Topi morti e cibo scaduto: laboratorio di catering chiuso dai Nas nel bolognese sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Crescia di Pasqua: la torta al formaggio simbolo della tradizione pasquale
Durante il periodo pasquale, tra le preparazioni tradizionali dell’Italia centrale, ce n’è una che resiste nel tempo e continua ad essere la protagonista assoluta dei pranzi di Pasqua di molte famiglie: la crescia di Pasqua. Conosciuta anche come pizza di Pasqua al formaggio o torta di Pasqua al formaggio, la crescia di Pasqua è una […]
L'articolo Crescia di Pasqua: la torta al formaggio simbolo della tradizione pasquale sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
5 Destinazioni gastronomiche sorprendenti per un 2025 all’insegna dei sapori.
Il turismo gastronomico è una tendenza che dura ormai da diverso tempo in tutta Europa. Alle visite alle città d’arte o ai paesaggi naturalistici spettacolari che il mondo può offrire, si sono sempre e naturalmente affiancate destinazioni gastronomiche per comprendere la bellezza delle abitudini, dei riti e delle culture locali. Da parte del viaggio, ora […]
L'articolo 5 Destinazioni gastronomiche sorprendenti per un 2025 all’insegna dei sapori. sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Dall’acquisto alla tavola: una guida dettagliata alla sicurezza alimentare
Nell’attuale panorama della comunicazione digitale, dove le notizie sul cibo si moltiplicano rapidamente (spesso alimentando allarmismi ingiustificati e diffondendo informazioni contraddittorie) “Dall’acquisto alla tavola†del dott. Michele D’Ambruoso emerge come un’opera puntuale e fondamentale per chi desidera orientarsi con sicurezza e consapevolezza nel complesso mondo dell’alimentazione. Il dott. D’Ambruoso, veterinario e divulgatore scientifico, si era […]
L'articolo Dall’acquisto alla tavola: una guida dettagliata alla sicurezza alimentare sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Vinitaly 2025: al via la 57esima edizione della fiera del vino di Verona
Si apre domenica 6 aprile la 57esima edizione del Vinitaly, la più grande e prestigiosa fiera del settore vitivinicolo che, ogni anno, eleva Verona a capitale mondiale del vino. Con oltre 4.000 espositori provenienti da tutto il mondo, Vinitaly si riconferma, anche quest’anno, un evento imperdibile per produttori, buyer, sommelier e “semplici†appassionati che avranno la possibilità di […]
L'articolo Vinitaly 2025: al via la 57esima edizione della fiera del vino di Verona sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Carciofi di stagione: origini, proprietà e varietà primaverili
Ortaggio emblematico della cucina italiana con una stagionalità che va da novembre ad aprile, il carciofo è un ingrediente molto richiesto soprattutto in primavera, quando diventa protagonista di ricette tradizionali capaci di sprigionarne le proprietà benefiche, esaltarne il gusto e metterne in luce l’incredibile versatilità . I carciofi nella cucina italiana: le migliori ricette primaverili da […]
L'articolo Carciofi di stagione: origini, proprietà e varietà primaverili sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Arrosticini abruzzesi: la storia del piatto simbolo della cultura gastronomica abruzzese
L’Abruzzo è una regione ricca di tradizioni gastronomiche, ma pochi piatti rappresentano l’identità del territorio come gli arrosticini. Questi spiedini di carne di pecora, cotti alla brace su una particolare griglia chiamata fornacella, sono infatti diventati negli anni un vero e proprio simbolo della cultura culinaria locale e un piatto irrinunciabile per chiunque visiti la […]
L'articolo Arrosticini abruzzesi: la storia del piatto simbolo della cultura gastronomica abruzzese sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Tartufo Bianchetto: un tesoro nascosto nei boschi delle Marche
La stagione del Tartufo Bianchetto, noto anche come Tuber Borchii Vittadini o Tartufo Marzuolo, è nel pieno del suo splendore. Nonostante sia meno conosciuto dei più celebri Tartufo Bianco d’Alba e Tartufo Bianco Pregiato, infatti, il Tartufo Bianchetto è una vera eccellenza gastronomica, soprattutto nelle Marche, dove non è solo un ingrediente prezioso, ma anche […]
L'articolo Tartufo Bianchetto: un tesoro nascosto nei boschi delle Marche sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.